Progetto di Alta Formazione a cura di Fabiana Iacozzilli
Gli allievi del Terzo Anno, dopo aver concluso il Progetto sulla Commedia dell’Arte a cura del docente Massimiliano Cutrera, hanno iniziato oggi il Progetto di Alta Formazione di Scrittura Scenica a cura della regista, drammaturga e docente Fabiana Iacozzilli.
Una grande parte del teatro contemporaneo si esprime attraverso drammaturgie originali la cui scrittura è un processo che vede impegnati gli attori come strumento imprescindibile.
Si tratta di un lavoro che non tutti gli attori possono fare; a questo tipo di crezione scenica sono necessari attori preparati a farlo.
E’ possibile sviluppare questo lavoro o indagando su temi specifici o partendo da un testo. In questo caso il testo di riferimento sarà Le Correzioni di Jonathan Franzen.
Fabiana da sempre ha esplorato e approfondito questo tipo di creazione scenica, pensiamo alla sua ultima fatica “Il grande vuoto”, presentato al RomaEuropa Festival, prodotto da La Fabbrica dell’Attore e Cranpi.
Ma anche il suo spettacolo di diploma, Malwen (2003), fù il risultato di una scrittura scenica. Il consiglio dei docenti non era d’accordo e avrebbe preferito che affrontasse un autore.
Alla fine vinse lei! Per fare questo lavoro è necessario essere tenaci!