La Scuola di Teatro che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione!

Vita di classe

Dalla tecnica all’arte, dalla voce al cuore

Il terzo trimestre del corso avanzato per la materia di Voce si è incentrato sullo studio del racconto di Murakami “La crema della vita”. Entrare in sintonia con il testo

…” Quando amiamo molto qualcuno, o partecipiamo profondamente alla sua sofferenza…quando abbiamo un’idea utopistica di come dovrebbe andare il mondo, oppure scopriamo la fede (o qualcosa che ci assomiglia), allora finalmente, in modo del tutto naturale, capiamo l’essenza di quel cerchio e riusciamo ad accettarlo, ma questa è solo una mia vaga congettura…”

Tratto da La crema della vita di Murakami Haruki

Il terzo trimestre del corso avanzato per la materia di Voce si è incentrato sullo studio del racconto di MurakamiLa crema della vita“, tratto dalla raccolta “Prima persona singolare“, a cura della docente Maria D’Arienzo.

Entrare in sintonia con il testo, scegliere il punto di vista, lavorare sul ritmo e sull’importanza narrativa della punteggiatura sono stati gli aspetti principali di questo lavoro.

In questa fase del lavoro, la lettura diventa uno strumento potente di comunicazione, è una forma d’ arte che permette di esprimere sé stessi, di scoprire le possibilità espressive della propria voce, ma anche di valutarne e  comprenderne i limiti.

Durante il corso abbiamo lavorato a conoscere l’estensione, la potenza, il colore, i toni, i volumi della voce; elementi  che aiutano a rendere vive le parole e quindi  fondamentali per dare il significato al testo e trasmettere emozioni.