fbpx
La Scuola di Teatro che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione!

Vita di classe

Primo trimestre del corso avanzato: ascolto e maschera neutra

Concluso il primo trimestre del corso avanzato: ascolto e maschera neutra

Il primo trimestre del corso avanzato si è concluso!
Il lavoro è cominciato con il training basato sull’ascolto, sul gioco, sulla relazione e sulla presenza scenica nello spazio, per poi passare a quello più complesso della maschera neutra.

Il focus si è poi spostato su un estratto della meravigliosa scena del colpo di fulmine tra Giulietta e Romeo. In questa scena, i due protagonisti, entrambi giovanissimi, si incontrano ad una festa alla quale non avrebbero voluto partecipare. Si scambiano uno sguardo, si comprendono e si innamorano, dando vita a una delle storie d’amore più iconiche della letteratura.

Attraverso una serie di esercizi in coppia, gli studenti hanno potuto confrontarsi con l’importanza di dare concretezza e autenticità alla parola e all’azione, scoprendo quanta energia è necessaria per dare vita a quelle parole. Questo lavoro li ha spinti a riflettere non solo sulla tecnica, ma anche sulla potenza emotiva e comunicativa del linguaggio teatrale.

Divertimento, fatica, scoperta, possibilità di sbagliare sono state parole guida.

(..) Amore è un faro sempre fisso
che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stella-guida di ogni sperduta barca,
il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza.
Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote
dovran cadere sotto la sua curva lama;
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato,
io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.

Dal sonetto 116 W. Shakespeare