
Alessandro Ferroni
Alessandro Ferroni è autore, regista, disegnatore del suono e documentarista. Realizza i documentari Hijos del Sol e In Zona Mia. È co-autore con Lisa Ferlazzo Natoli, Maddalena Parise e Alice Palazzi di Ascesa e rovina della città di Mahagonny. È co-ideatore di IF/Invasioni (dal) Futuro. Cura la regia delle immagini di Katzelmacher da Fassbinder; il disegno del suono di Jakob von Gunten da Walser e di Lear di Bond, progetto di cui è anche ideatore. È co-autore con Maddalena Parise della regia per immagini di Les Adieux! Parole salvate dalle fiamme e autore del documentario La nonna è andata a votare. È co-ideatore dello spettacolo When the Rain Stops Falling di Andrew Bovell, del radiodramma Distant Lights from Dark Places sempre di Bovell. È co-regista con Lisa Ferlazzo Natoli de Il Ministero della Solitudine che vince nel 2023 il premio Ubu come miglior regia. Nel 2023 firma la co-regia, sempre con Lisa Ferlazzo Natoli, di Anatomia di un suicidio, una produzione Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa che sempre nel 2023 vince i premi Ubu come miglior spettacolo e miglior regia. Alessandro Ferroni, ingegnere del suono e regista delle produzioni più innovative della Compagnia Casadadargilla, è anche un docente con competenze sia tecniche nella ripresa sonora sia registiche nell’interpretazione.